Lavorare con le dinamiche di accoppiamento come possibilità di dissolvere i modelli di reazione automatici inconsci appresi precocemente
Seminario online POST AVANZATO per i SEP e gli allievi SE™ Livello Avanzati
Lavorando con i disturbi da stress post-traumatico incontriamo inevitabilmente modelli relazionali di adattamento appresi nello sviluppo, che sfuggono al nostro controllo cosciente e che non possono essere modificati con indicazioni o interventi cognitivi. Cambiamenti profondi e duraturi sono possibili solo quando riusciamo ad incontrare, esplorare ed integrare, gli aspetti che si sono separati della nostra esperienza nel nostro sé. Prerequisito essenziale per accedere a questo processo di regolazione e aumento di resilienza è, da parte del terapeuta, mantenere una presenza calma ed essere in sintonia con la persona. L’esperienza ci insegna che più alto è il livello di disregolazione e attivazione nel cliente, più è difficile per il terapeuta accompagnarlo con un buon livello di presenza e sintonia. Può accadere che il sentirci sotto pressione ci porti ad offrire troppo presto soluzioni ed interventi che non tengono conto pienamente della complessità delle strategie di adattamento del nostro cliente. Mantenendo un atteggiamento aperto di Presenza e curiosità, impariamo ad utilizzare approcci terapeutici della SE™ come la teoria polivagale, le dinamiche di accoppiamento e il lavoro con il SIBAM, per rendere accessibili gli aspetti più profondi dell’essere e per ottenere una maggiore regolazione e resilienza. In questo webinar ci occuperemo di:
- Come esplorare col cliente le strategie di adattamento automatiche a tutti i livelli di esperienza (dinamiche di accoppiamento);
- Come riconoscere il contesto originario in cui si sono verificati e il loro impatto nel qui e ora;
- Come riconoscere e lavorare le proprie dinamiche di stress che possono frapporsi in una calma esplorazione del processo del cliente;
- Approcci risolutivi per sostenere un cambiamento duraturo.
Docente
Doris Rothbauer, Faculty SE™ e NARM® Teacher
Psicoterapeuta e naturopata, lavora con Somatic Experiencing (SE™). È Faculty del Somatic Experiencing Institute (SEI) e tiene corsi di formazione SE™ in tutta Europa. Il suo background include, tra l’altro, la formazione e l’insegnamento in NARM (Dr. Laurence Heller) e in psicologia dello sviluppo neuroaffettiva (Dr. Susan Hart, Marianne Bentzen).
Info
Date
29 – 30 Novembre 2025
Orari
sabato: 9,30-13 15-18
domenica: 9,30-13
Sede
Piattaforma Zoom
Informazioni utili
seminario POST AVANZATO per i SEP e gli allievi SE™ avanzati
SEP: 9 crediti
ALLIEVI SE™: 2 crediti supervisione